Le foglie sono unicamente basali a forme varie (cordiformi o reniformi) ma sempre indivise e con un lungo picciolo. La pagina superiore può essere macchiata variamente di bianco, mentre quella inferiore può presentare delle screziature rosseggianti in proseguimento del picciolo rossastro pure lui. Alcuni botanici pensano che il disegno variegato della parte superiore serva a mascherare la pianta per ridurre i danni derivati dal pascolo degli animali erbivori.
Significato di Ciclamino
Fragile Speranza
Consigli di cura del Ciclamino
Le piante vanno tenute sempre in terra umida, al fresco e lontane dalla luce diretta del sole
Fioritura del Ciclamino
Dall'autunno alla primavera